Just Transition Fund

AmbienteApprofondimento Ambiente, Energia e RifiutiApprofondimento Giustizia socialeApprofondimento Urbanistica, Spazi e Verde pubblicoBlogDemocrazia e PartecipazioneGiustizia socialePolitica

I progetti previsti nel Piano esecutivo del JTF

Il 13 febbraio l’Autorità di Gestione del Just Transition Fund, che è in capo al Governo, ha finalmente approvato il Piano Esecutivo per il territorio di Taranto stilato dalla Regione. Ricordiamo che Taranto, con quasi 800 milioni di dotazione, è destinataria di uno dei due interventi previsti in Italia dall’Europa per supportare la transizione energetica (l’altro è per il Sulcis, in Sardegna). Un’occasione da cogliere, rivolgendole la necessaria attenzione e provando a recuperare il troppo tempo perduto, in primis quello di questa approvazione.

Read More
AmbienteBlogGiustizia socialePolitica

Just Transition Fund approvato: due anni buttati mentre il Governo si prende meriti non suoi

Il Just Transition Fund (JTF) è un programma dell’Unione Europea, istituito per sostenere le aree più colpite dalla transizione industriale. In Italia, il JTF si concentra su due aree: la Provincia di Taranto e il Sulcis Iglesiente in Sardegna, identificate come le più colpite dalla transizione verso la neutralità climatica. Il Piano Esecutivo per Taranto è stato redatto dalla Regione Puglia nel 2022 e, dopo due anni di attesa, è stato finalmente approvato.

Read More
AmbientePolitica

Chiusa la tra giorni di Bruxelles sul futuro di Taranto

Si è da poco conclusa il ‘Taranto Euro-Med Resilient City: a new vision for the Mediterranean’, tre giornate per discutere dei progetti di innovazione ed ecosostenibilità a Taranto, voluto dal Comitato Organizzatore Taranto 2026, Regione Puglia e Comune ionico, in collaborazione con la europarlamentare Rosa D’Amato di Greens-Efa. Nella giornata di venerdì si è affrontato il tema della Transizione Giusta legato al Just Transition Fund (JTF), programma dell’Unione Europea per la diversificazione e riconversione economica dei territori più interessati dalla transizione verso la neutralità climatica.

Read More