Ilva

AmbienteAttività ed EventiStampaVideo

Sequestrata l’area accanto a Punta Rondinella oggetto del blitz di GxT e Veraleaks

Nel video che segue Luciano Manna denuncia lo stato in cui versa un’ampia area demaniale compresa fra Punta Rondinella e gli scarichi dell’ex-Ilva. Una situazione evidentemente ad alto rischio ambientale rilevata nei sopralluoghi effettuati da Veraleaks a febbraio 2020 e insieme a Giustizia per Taranto nello stesso mese di quest’anno.

Read More
AmbienteAttività ed EventiPolitica

Conclusa la serie di incontri istituzionali di GxT sulla vertenza ex-Ilva

Con l’audizione di Bruxelles organizzata ieri dall’eurodeputata Rosa D’Amato assieme ad altre associazioni del territorio, si è conclusa la serie di incontri istituzionali di Giustizia per Taranto. Dal Parlamento europeo, al Comune, passando per la Regione, abbiamo rappresentato, ad ogni livello politico, le criticità del siderurgico e indicata la via d’uscita costituita dai fondi del Just Transition Fund e del PNRR per chiudere definitivamente una stagione drammatica della storia di Taranto.

Read More
AmbienteAttività ed Eventi

GxT al Parlamento Europeo per far presenti le criticità ancora attuali dell’ex-Ilva

Oggi 26 aprile alle 12.30 al Parlamento Europeo di Bruxelles si terrà in commissione Petizioni l’audizione sul caso ex Ilva. Che dovrebbe concludersi dopo più di 10 anni in Corte di Giustizia, sarà presente il nostro socio Luciano Manna portando il lavoro di denuncia mosso in questi anni come Veraleaks e anche la voce della nostra associazione Giustizia per Taranto.

Read More
AmbientePolitica

Ex-Ilva, il silenzio che uccide

Sulla questione relativa all’ex-Ilva tutto tace ancora da Roma, ma le prime mosse del nuovo Governo non lasciano ben sperare riguardo a soluzioni che possano risolvere i problemi dei tarantini, né dal punto di vista sanitario ed ambientale e né da quello economico e sociale. La fabbrica, infatti, continua ad inquinare, tenere ai margini i lavoratori e generare cospicue perdite a fronte delle quali risulta irresponsabile continuare ad investire ingentissime somme pubbliche incapaci di rendere il siderurgico compatibile col territorio

Read More
AmbientePolitica

Ministro Giorgetti: “A Taranto si produca più acciaio possibile!”

Nel corso di un intervento al Mise del ministro Giancarlo Giorgetti, abbiamo dovuto ascoltare in tutta Italia, ma riecheggiano soprattutto a Taranto, le seguenti parole: “Non solo io, ma anche il presidente Draghi, vogliamo che si produca più acciaio possibile a Taranto e Genova, ovunque per riportare al lavoro tutti i lavoratori in cassa integrazione”.

Read More
Ambiente

Ex Ilva: La Procura di Taranto dice no alla richiesta di dissequestro impianti

L’istanza era stata avanzata a fine marzo scorso alla Corte d’Assise di Taranto dagli avvocati di Ilva in Amministrazione Straordinaria in vista delle scadenze contrattuali di fine maggio 2022 tra la stessa Ilva e Acciaierie d’Italia. L’acquisto dei rami d’azienda da parte di Acciaierie è infatti vincolata, fra le altre clausole, al dissequestro degli impianti che, dopo la sentenza di Ambiente Svenduto dello scorso anno, hanno trovato conferma in una nuova confisca.

Read More