Eventi

Ambiente

Gruppo scout di Bologna a Taranto per capirne di più sulla questione Ilva

Questa mattina abbiamo avuto il piacere di incontrare un numeroso gruppo di scout di Bologna e di Taranto. Abbiamo avuto modo di illustrare la vicenda dell’ex-Ilva dalla sua edificazione ad oggi con tutte le sue criticità, le sue contraddizioni e il suo sistema di potere. Ma anche di decantare la straordinaria bellezza del nostro territorio e le sue potenzialità di riscatto.

Read More
Attività ed EventiCultura e IstruzioneGiustizia socialeLibriamo

Serata di profonde riflessioni con la presentazione di Terra Madre di Mariangela Tarì

Tanti e interessanti gli spunti di ieri nella presentazione di Terra Madre, il primo romanzo di Mariangela Tarì. La distanza dalla propria terra e il parallelismo fra sentirsene respinti e l’amore e il desiderio di tornare per prendersene cura; la bellezza e la cultura che, a partire dalle scuole, può determinare il cambiamento; l’accessibilità dei servizi e delle città a tutte e tutti e l’inquinamento industriale che, oltre a determinare malattia, genera la paura di contrarla.

Read More
Attività ed EventiCultura e IstruzioneGiustizia socialeLibriamo

Venerdì 30 in Agorà la presentazione del romanzo “Terra Madre” di Mariangela Tarì

Venerdì 30 giugno alle ore 19 nell’ Agorà di Piazza Marconi, dialogo con l’autrice tarantina Mariangela Tarì, alla sua seconda pubblicazione. Un romanzo che sfida il concetto di resilienza e ci lascia semplicemente commossi, fragili ma non rinunciatari; un romanzo in cui resistenza e bellezza si propagano in maniera impattante e struggente insieme alla lotta di una comunità intera, quella tarantina.

Read More
AmbienteAttività ed EventiTurismo

Grande interesse per l’esempio della Ruhr nella proiezione di Exit accanto alla Prefettura

In una piacevole serata di inizio estate, siamo tornati a diffondere il nostro docu-film “Exit – La via di uscita”, che racconta con l’esempio concreto della Ruhr come si può convertire una regione a vocazione industriale in altro, non facendo perdere il lavoro ad alcun lavoratore e anzi, triplicando l’occupazione.

Read More
AmbienteAttività ed Eventi

Come risolvere la questione ex-Ilva?

La fabbrica continua a creare problemi ai lavoratori e alla città: alla salute e all’ambiente, è in perdita economica, prevede enormi esborsi pubblici e anche i piani di rilancio del Governo sono contraddittori e prevederanno esuberi. MERCOLEDI’ 21 GIUGNO, in piazzetta Gandhi, all’ inizio di via Anfiteatro, alle ore 20, proietteremo Exit – la via d’uscita, il docu-film prodotto da Giustizia per Taranto sul percorso di emancipazione dall’acciaio fatto nel bacino della Ruhr, in Germania.

Read More
AmbienteAttività ed EventiDemocrazia e PartecipazioneDiffusori di bellezzaGiustizia sociale

Manifestazione contro lo scudo penale e altri progetti per il compleanno di GxT

Manifestazione contro lo scudo penale, pulizia dell’agorà di piazza Marconi e laboratorio di cittadinanza attiva con gli scout, premio Giorgio Di Ponzio e incontro con Mama Marjas per un nuovo, straordinario progetto. 25 febbraio 2023, sei anni d’amore per la città raccontati in una giornata ricca di impegni appassionati e attività per la nostra comunità.

Read More
Attività ed Eventi

Un corto su GxT alla rassegna Cinemadamare. Domani tutte le proiezioni

Giustizia per Taranto sarà fra le associazioni raccontate nei cortometraggi prodotti da Cinemadamare, la carovana internazionale di filmmaker tornata a Taranto dopo la felice esperienza dello scorso anno. Le proiezioni avranno luogo domani 22 dicembre alle ore 18 presso la sala oratorio della chiesa di San Giuseppe, in Città vecchia e saranno pubbliche e gratuite, fino a esaurimento posti.

Read More
Attività ed EventiCultura e IstruzioneLibriamo

Presentato in Agorà “Mariolino va per mare”, un modo per riflettere su immigrazione e le potenzialità del territorio

Ieri sera, abbiamo dialogato con gli autori del libro ‘ Mariolino va per mare’, i nostri soci Mimmo Laghezza e Manuela Barbaro. La bellezza di Taranto vista dagli occhi di Mariolino e Aicha, contrapposta al ‘mostro’, intreccia i temi dell’inclusione e dell’immigrazione in un racconto fluido che ha incantato tutti i partecipanti.

Read More
Attività ed EventiCultura e IstruzioneLibriamo

Una serata a tutto tondo con Giuliano Pavone

Ieri sera abbiamo dialogato con lo scrittore tarantino Giuliano Pavone sul suo ultimo romanzo ‘Gli Scorpioni’. La circostanza ci ha dato modo di fare una godibilissima chiacchierata sul rapporto che lega la città a chi è dovuto andare a vivere fuori, sulla sua complessità e le sue potenzialità, sul fascino del Sud, sui risvolti intimi di uno scritto e sull’importanza della lettura e della cultura per l’evoluzione di una comunità.

Read More