Eventi

Attività ed EventiCultura e IstruzioneDemocrazia e Partecipazione

Filosofia pop sbarca alla Casa del Popolo, ecco le date

Dopo aver salutato gli amici di Arci Gagarin, che ringraziamo pubblicamente per aver voluto percorrere questo pezzo di strada insieme, il format pensato da Enrico Consoli sta per traslocare alla Casa del Popolo, in Città Vecchia, altro prezioso presidio di resistenza sociale e culturale nella nostra città.

Read More
Attività ed Eventi

L’abbraccio dell’aperitivo di comunità di GxT

Fare comunità è da sempre un pilastro fondante della nostra associazione, perché rinsalda i legami e rafforza lo spirito e le azioni che ci proponiamo. E’ stato così anche ieri da Menamè grazie al calore delle relazioni e della nostra passione per il territorio. Anche quest’anno Giustizia per Taranto potrà contare sulla forza donatale da tante e tanti iscritti e sulla ricchezza di una trasversalità generazionale mai così ampia.

Read More
Attività ed EventiCultura e IstruzioneUrbanistica, spazi e verde

Bellezza e suggestioni nella visita di domenica in Arsenale

Domenica mattina, grazie agli amici di Cicale di Puglia, abbiamo potuto visitare l’interno dell’Arsenale militare di Taranto. L’avevamo annunciata come un’escursione straordinaria e tale si è rivelata. L’Arsenale è una città nella città, fra enormi spazi verdi e il fascino delle officine di fine Ottocento, passando per le realizzazioni artigianali testimonianza delle capacità uniche delle maestranze che qui lavoravano (e lavorano).

Read More
Attività ed EventiCittà vecchia e MareCultura e Istruzione

L’Arsenale oltre le mura, domenica nuova visita alla scoperta di Taranto

Nuovo appuntamento con il progetto “Di Taranto non ce n’è una sola” volto a scoprire, o riscoprire, le bellezze nascoste di Taranto. Un modo per sentirci turisti nella nostra città e meravigliarci delle sue storie e dei suoi tesori. Domenica 16 marzo avremo l’imperdibile occasione di visitare le aree e gli edifici all’interno dell’Arsenale della Marina Militare. Lo faremo con gli amici di Cicale di Puglia, innamorati come noi del territorio e come noi convinti delle sue straordinarie potenzialità.

Read More
Attività ed EventiCultura e IstruzioneDemocrazia e Partecipazione

Il bene e il male, da Socrate ai giorni nostri, nel quarto appuntamento con Filosofia Pop

Anche ieri siamo usciti dall’incontro di Filosofia Pop più ricchi di prima. Tantissimi gli spunti di riflessione emersi già subito dopo le prime nozioni declinate dal sempre efficace prof. Consoli. D’altra parte, non poteva essere altrimenti al cospetto delle tesi di Socrate e del suo discepolo Platone, la cui impronta resiste all’ossidazione del tempo da quasi 2.500 anni!

Read More
AmbienteAttività ed EventiBlogDemocrazia e PartecipazioneGiustizia sociale

Nasce il Festival Antifascista Franco Fanizzi

Siamo emozionati di annunciare la nascita del FAFF – Festival Antifascista Franco Fanizzi dedicato alla memoria dell’indimenticato Franco Fanizzi, amico e socio fin dalla prima ora di Giustizia per Taranto. Si svolgerà da venerdì 4 a domenica 6 aprile prossimi nella splendida cornice del Circolo Arci San Lazzaro di San Lazzaro di Savena (BO), il circolo Arci più grande d’Italia e di cui Franco è stato storico presidente.

Read More
Attività ed EventiCultura e IstruzioneDemocrazia e Partecipazione

Filosofia Pop 2.0, terzo incontro

Terzo appuntamento con il ciclo di incontri Filosofia Pop 2.0. Ci vedremo mercoledì 12 febbraio alle 19:30 nuovamente a Porta Napoli, nella casa degli amici de La Factory – handmade in Italy. Sarà l’ultimo dei tre incontri previsti a La Factory poiché, in nome di un progetto per natura itinerante, i successivi tre avranno luogo nella sede dell’Arci Gagarin, in via Pasubio, sempre a Taranto.

Read More
Attività ed EventiBlogCultura e IstruzioneDemocrazia e Partecipazione

La filosofia sta tornando a casa!

Ci si è interrogati sul dualismo “svegli” e “dormienti” concepiti dal filosofo di Efeso, celebre per la teoria del ‘panta rei’. Ovvero sulle modalità di interpretazione della realtà e sull’apertura all’altrui pensiero. Sull’importanza del passaggio da uno stadio a un altro e su chi ricadrebbe l’autorità per di una distinzione tanto esistenziale. Sul peso del valore della coerenza e sul richiamo matematico delle teorie dei pitagorici. Un esercizio di confronto quanto mai utile ai giorni nostri e di particolare interesse laddove diventa modo per formare il proprio pensiero consapevole sulle cose attraverso l’indagine collettiva.

Read More
AmbienteAttività ed EventiGiustizia sociale

Santa Cecilia al fianco dei lavoratori dell’ex-Ilva

Stamattina abbiamo aperto le porte del Natale tarantino, il più lungo d’Italia, ai lavoratori della fabbrica. Sulle note della pastorale, abbiamo offerto pettole all’ingresso del primo turno e all’uscita dell’ultimo. Il clima che abbiamo trovato è di spaesamento e scoramento riguardo a una situazione che ha nella precarietà e nell’incertezza del futuro le sue note preponderanti. La fabbrica continua a essere un luogo a rischio di incidente rilevante e senza prospettive, con il Governo preoccupato unicamente dall’idea di un aumento della produzione in assoluto conflitto con l’ambiente e la salute della popolazione.

Read More