Una firma per cambiare la legge europea sulle emissioni inquinanti
La legge europea sulle emissioni industriali (“Direttiva IED”, Industrial Emission Directive) non affronta il tema del cambiamento climatico e dell’utilizzo
Read MoreLa legge europea sulle emissioni industriali (“Direttiva IED”, Industrial Emission Directive) non affronta il tema del cambiamento climatico e dell’utilizzo
Read MoreLe requisitorie della pubblica accusa nel processo Ambiente svenduto continuano a svelare evidenze di enorme gravità e lasciano sperare che potrà davvero essere fatta giustizia per quanto la nostra comunità ha dovuto subire. Qui alcuni dei passaggi più importanti della seduta di oggi da parte del PM Buccoliero dinanzi alla Corte d’Assise di Taranto
Read MoreLa puntata di oggi del podcast “Corriere Daily” del Corriere della Sera si occupa interamente della complessa questione Ilva. Il
Read MoreUn incendio ad una gru al terzo sporgente del porto è la causa del denso fumo nero sprigionatosi due ore fa nell’area industriale. Incidenti che si susseguono in modo intollerabile e che solo per fortuna non stanno causando vittime. Le continuano a causare, però, fra i tarantini con sversamenti di inquinanti fuori da ogni controllo. Una e una sola è la soluzione a questo drammatico stillicidio: chiudere per sempre quella fabbrica di veleno e morte!
Read MoreNeanche il tempo di ripartire, che abbiamo il primo infortunio in AFO/2 (per fortuna, senza gravi conseguenze). Poche ore fa,
Read MoreL’Altoforno 2 dell’ex Ilva di Taranto è tornato in funzione. Lo rende noto ArcelorMittal Italia con una nota nella quale si chiarisce che l’impianto «che era stato oggetto di una fermata nel marzo dello scorso anno per consentire l’esecuzione delle attività di adeguamento alle prescrizioni richieste dal Tribunale», è stato riavviato. Lo stabilimento di Taranto è tornato così in produzione con un assetto a 3 Altiforni (AFO1, AFO2, AFO4) e le due Acciaierie in marcia. Le immagini dei fumi parlano chiaro.
Read MoreE’ partita questa mattina la fase finale del processo “Ambiente svenduto” a carico di 47 imputati, fra persone fisiche e
Read MoreLa Commissione europea ha approvato “le nozze” tra ArcelorMittal e Invitalia. L’operazione, secondo l’Unione Europea, “non solleva problemi di concorrenza,
Read MoreContinuano gli eventi legati agli scatti del Calendario delle bellezze sentimentali tarantine. Quest’oggi abbiamo celebrato l’ultima foto del 2020, quella
Read MoreIeri pomeriggio sono stati presentati alla città i risultati della ricerca condotta dalla Lumsa di Taranto dal titolo “Rinuncia, ribellione,
Read MorePremiare Taranto o L’Aquila avrebbe avuto un significato speciale, ma facciamo i complimenti a Procida, eletta Capitale italiana della cultura
Read MoreLunedì 18 gennaio verrà assegnato il titolo di Capitale italiana della cultura 2022. Fra le 10 finaliste c’è anche Taranto.
Read MoreInvitati dall’associazione Carretera Central, venerdì 15 gennaio scorso abbiamo preso parte al forum nazionale “Covid e poi? cosa cambierà dopo
Read MoreI Pubblici Ministeri, concluse le indagini sulla scomparsa di Lorenzo Zaratta, ritenendo vi sia una precisa correlazione con l’inquinamento, hanno
Read MoreIeri l’Amministrazione locale ha dato enfasi ai fondi destinati a Taranto dal Recovery Plan: per comprendere meglio perché lo consideriamo
Read More