Politica

Alla Ministra Carfagna il coordinamento del CIS Taranto

Dopo il periodo di vacanza dovuto al cambio di Governo, un decreto del Presidente del Consiglio Draghi ha nominato la nuova coordinatrice del Contratto Istituzionale di Sviluppo per Taranto. Si tratta della Ministra per il Sud e la Coesione Sociale Mara Carfagna.
E’ lei, dunque, il nuovo riferimento per i progetti di rilancio del nostro territorio, dopo l’esperienza del Sottosegretario Turco.

Read More
AmbienteStampaVideo

L’Avv- La Porta illustra le conseguenze della sospensiva del Consiglio di Stato nello speciale di Trm Tv

L’Avv. Leonardo La Porta è intervenuto nello speciale “Live Speciale” di Trm Tv per un approfondimento sulla questione relativa alla sospensione, concessa dal Consiglio di Stato, degli effetti della sentenza del TAR di Lecce di spegnimento dell’area a caldo dell’ex Ilva. Cosa comporta questa sospensiva e quali sono i prossimi passi della giustizia?

Read More
Ambiente

Consiglio di Stato: domani si decide sulla sospensiva

E’ attesa per domani la decisione del Consiglio di Stato sulla richiesta di sospensiva del provvedimento di spegnimento dell’area a caldo dello stabilimento ex Ilva.Con tutta probabilità, la sospensiva verrà concessa, in attesa della definizione del giudizio di secondo grado prevista per il 13 maggio prossimo. Nel frattempo, tutto tace sul fronte del nuovo Governo Draghi orientato, tuttavia, alla prosecuzione della produzione, per quanto detto dal neo Ministro allo Sviluppo Economico Giorgetti: facile immaginarlo da parte del rappresentante di un partito che in ArcelorMittal ci ha perfino investito.

Read More
Attività ed Eventi

Il 2020 di Giustizia per Taranto

Sono tantissimi i fronti su cui Giustizia per Taranto è impegnata: dalle questioni legate all’inquinamento industriale, al progetto di partecipazione di piazza Marconi, dalle iniziative di solidarietà, agli eventi di comunità. Ci siamo occupati di tanti temi che ci stanno a cuore e dai quali siamo convinti che possa passare la riconversione del territorio: dalla cultura al porto, dalla mobilità sostenibile, al coinvolgimento degli abitanti nella vita politica della città.

Read More
Ambiente

La Regione Basilicata ferma Tempa Rossa: registrati eventi emissivi “anomali”

Neanche il tempo di partire ed il progetto Tempa Rossa subisce il primo stop. Ad imporlo è stata la Regione Basilicata a causa degli eventi emissivi anomali dovuti all’entrata in esercizio del primo dei nuovi pozzi di estrazione di petrolio. Manco a dirlo, la risposta della Total è stata sul modello di quelle che siamo abituati a sentire per Ilva: «il mancato rispetto dei ‘limiti emissivi” in caso di eventi anomali è contemplato dall’Autorizzazione integrata ambientale (Aia)».

Read More
AmbienteApprofondimento Ambiente, Energia e RifiutiStampa

La drammatica storia dell’Ilva in questa inchiesta di Salgo a Sud

Salgo a Sud ha dedicato un’inchiesta in diverse puntate alla questione Ilva, dalla sua edificazione, ai problemi di oggi. Gli articoli sono supportati da fonti documentali e da testimonianze raccolte nel mondo scientifico e associativo del territorio. Un’utile ricostruzione della vicenda legata al siderurgico e delle sue drammatiche conseguenze sulla comunità tarantina.
Anche Giustizia per Taranto ha fornito il suo contributo raccontando il suo punto di vista sull’annosa questione.

Read More
Attività ed EventiDiffusori di bellezzaVideo

Emozioni ed esempi straordinari nella II edizione del premio “Giorgio Di Ponzio – Diffusori di bellezza”

Il premio “Diffusori di bellezza – Giorgio Di Ponzio”, promosso dalle associazioni Giorgioforever e Giustizia per Taranto è giunto quest’anno alla sua II edizione. Un riconoscimento pensato per le persone che compiono azioni virtuose nella nostra città e dal grande potere di sensibilizzazione rispetto ai temi cari alle due realtà. Anche quest’anno si è voluto sostenere chi le mette in pratica, spesso nel silenzio della propria quotidianità, e stimolare la fiducia nel cambiamento auspicato, facendone esempi per la nostra comunità.

Read More
AmbientePolitica

Ex Ilva: le istituzioni considerino anche l’ipotesi di chiusura

Le società pubbliche Leonardo e Saipem hanno raggiunto un accordo con Danieli per progetti di riconversione sostenibile di impianti siderurgici.
Su questo si sta ragionando per gli impianti ex Ilva di Taranto e l’idea piace, oltre che al Governo, anche al presidente della Regione Puglia Emiliano ed al sindaco di Taranto Melucci che la vedono come base per l’eventuale accordo di programma per Taranto.
Ciò, beninteso, non toglie nulla al procedimento giudiziario del TAR che prevede la chiusura dell’area a caldo e che farà il suo corso al Consiglio di Stato, ma pone il delicato problema su come affrontare il futuro prossimo di Taranto.

Read More