“Il sentiero dei nidi di ragno”: lo sguardo originale di Calvino sulla Resistenza
Il protagonista di questo libro è Pin, un bambino orfano di dieci anni. Un bambino completamente abbandonato a se stesso, in cerca di amore e che, pur di riceverlo ed attirare l’attenzione, pur di esistere agli occhi disattenti degli adulti, ruba una pistola ad un tedesco. Dovendola nascondere, trova un posto segreto, solo suo, un sentiero dove i ragni fanno il nido. Lo rivelerà un giorno, quando troverà un vero amico. Costretto a vagabondare, Pin inciampa in una storia, nella Storia più grande di lui. Incontra un gruppo di partigiani, e pur senza capirne le motivazioni, ne entra a far parte.
Read More