Attività ed EventiCultura e IstruzioneLibriamo

Una serata a tutto tondo con Giuliano Pavone

Ieri sera abbiamo dialogato con lo scrittore tarantino Giuliano Pavone sul suo ultimo romanzo ‘Gli Scorpioni’. La circostanza ci ha dato modo di fare una godibilissima chiacchierata sul rapporto che lega la città a chi è dovuto andare a vivere fuori, sulla sua complessità e le sue potenzialità, sul fascino del Sud, sui risvolti intimi di uno scritto e sull’importanza della lettura e della cultura per l’evoluzione di una comunità.

Read More
Attività ed EventiCultura e Istruzione

Domani in Agorà dialogo con Giuliano Pavone sul suo nuovo romanzo ‘Gli Scorpioni’

Edito da Laurana Editore, Gli Scorpioni è la terza opera di narrativa del tarantino Giuliano Pavone. Domani pomeriggio Giuliano Pavone sarà nell’Agora di piazza Marconi alle 18.30 per dialogare del suo romanzo con i nostri Leonardo La Porta e Alessandra Convertino e per rispondere alle curiosità di lettori e appassionati.

Read More
AmbienteAttività ed EventiBlogStampa

Emozioni e contenuti nella serata di approfondimento sul decennale del sequestro degli impianti ex-Ilva

Ieri è ricorso il decimo anniversario dal sequestro dell’area a caldo dell’ex-Ilva disposto dalla GIP Patrizia Todisco. Taranto, per l’occasione, ha prodotto una giornata di grande impatto emotivo con diversi eventi commemorativi: dal recital civile svoltosi sotto la targa degli abitanti del rione Tamburi organizzato dal Comitato cittadino per la Salute e l’Ambiente a Taranto, fino ad arrivare al momento di riflessione e approfondimento politico che la nostra associazione ha messo in campo nell’Agorà di piazza Marconi a margine dell’ultima denuncia depositata in mattinata col contributo determinante di Veraleaks e Luciano Manna.

Read More
Ambiente

La correlazione non è dimostrabile: tutti assolti gli imputati del processo Zaratta

Nessuna giustizia per Lorenzo Zaratta. Sono stati assolti tutti gli imputati e i vertici dell’ex Ilva, sotto processo per far luce sulle responsabilità della morte del piccolo Lorenzo. Un’ingiustizia che trova fondamento nella mancata possibilità di mettere in relazione l’inquinamento della fabbrica con la patologia accusata dal piccolo Lorenzo

Read More