Un corso di primo soccorso per i soci GxT
Giustizia per Taranto sta organizzando un corso di primo soccorso per sabato 26 novembre, dalle 8.30 alle 13.30.
Read MoreGiustizia per Taranto sta organizzando un corso di primo soccorso per sabato 26 novembre, dalle 8.30 alle 13.30.
Read MoreDal 30 settembre scorso ENI non fornisce più il gas al siderurgico di Taranto. Anche se non è stato detto esplicitamente, è facile intuire che il motivo stia nell’inaffidabilità patrimoniale dell’ex-Ilva, già in debito con ENI per quasi 300 milioni di euro. Acciaierie d’Italia ha ora tre mesi di tempo per trovare un nuovo fornitore, fino ad allora ci penserà l’ennesimo paracadute di Stato, stavolta offerto attraverso la Snam, controllata da Cassa Depositi e Prestiti.
Read MoreIl neo Ministro della Difesa, Guido Crosetto, espressione del partito di maggioranza Fratelli D’Italia del nuovo Governo Meloni, così si esprime sul porto di Taranto: “il porto più brutto del mondo”. Il riferimento è all’Ilva che vi fa da sfondo. Ci si aspetterebbe, dunque, che si pensi a rimuovere le ragioni di tanto orrore che, per stessa ammissione di Crosetto, risiede nella presenza del siderurgico. Invece no, il messaggio, pericolosissimo, che si intende veicolare è che nel porto più brutto del ondo si possa fare qualsiasi cosa e senza neppure perderci tanto tempo.
Read MoreExit – la via d’uscita, il docu-film di Giustizia per Taranto sulla riconversione della Ruhr, è stato proiettato oggi all’istituto Righi alla presenza degli attivisti dell’Associazione che hanno illustrato le potenzialità di un pari cambiamento anche per Taranto,
Read MoreGiustizia per Taranto in qualità di associazione sensibile ai diritti umani e alla libertà di espressione, condivide questo appello in favore di Assange per condannare e respingere un messaggio agghiacciante e pericoloso per la libertà di stampa e per difendere l’indipendenza di giornalisti e media, sotto attacco in ogni parte del mondo.
Read MoreL’Agorà di piazza Marconi torna a risplendere in tutta la sua bellezza dopo l’intervento di ripristino delle parti deteriorate dal tempo operato dal Comune. Siamo orgogliosi di aver messo a disposizione della città uno strumento che oggi possiamo dichiarare essere, a tutti gli effetti, patrimonio comune.
Read MoreIeri pomeriggio, grazie all’opportunità offertaci dal Dipartimento Ionico dell’Università di Bari, abbiamo avuto il piacere di raccontare l’esperienza del progetto partecipativo “Marconi, piazza Giustizia” nell’ambito dell’evento internazionale del Green Blue Days che si svolge per la prima volta nella nostra città. Il Green Blue Days è un forum sulla sostenibilità suddiviso in tre giorni e diversi talk che si è tenuto presso le sale universitarie dell’ex convento di San Francesco, in Città vecchia.
Read MoreDomani avremo il piacere di raccontare l’esperienza del progetto partecipativo “Marconi, piazza Giustizia” nell’ambito dell’evento internazionale del Green Blue Days che si svolge per la prima volta nella nostra città. Si tratta di un forum sulla sostenibilità suddiviso in tre giorni e diversi talk che si terranno presso le sale universitarie dell’ex convento di San Francesco, in Città vecchia.
Read MoreQuesta mattina siamo stati in piazza per i diritti, come sempre. Abbiamo risposto alla chiamata fatta dalle donne dell’amministrazione comunale che, opportunamente, hanno sentito di dare eco alla protesta in corso in Iran e che sta investendo l’intero mondo arabo.
Read MoreIl gruppo di lavoro di GxT, in collaborazione con il Circolo Fotografico “Il Castello”, è all’opera per la preparazione del nuovo calendario di Giustizia per Taranto. Il tema di quest’anno saranno ‘i quartieri’, luoghi in cui si svolgono le nostre vite quotidiane. Il progetto di quest’anno celebrerà un’eccellenza del nostro territorio come il Circolo fotografico Il Castello, al suo trentesimo anno di attività.
Read MoreIeri sera, abbiamo dialogato con gli autori del libro ‘ Mariolino va per mare’, i nostri soci Mimmo Laghezza e Manuela Barbaro. La bellezza di Taranto vista dagli occhi di Mariolino e Aicha, contrapposta al ‘mostro’, intreccia i temi dell’inclusione e dell’immigrazione in un racconto fluido che ha incantato tutti i partecipanti.
Read MoreAnche quest’anno siamo presenti alla preziosa iniziativa della raccolta sangue voluta dalla FIDAS Taranto in collaborazione con USB Taranto. L’autoemoteca è stata allestita fino alle 12 in piazza della Vittoria per compiere un piccolo, grande, gesto di altruismo.
Read MoreIn strada al fianco di Fridays For Future – Taranto per pretendere che la politica metta veramente al centro delle sue azioni la lotta ai cambiamenti climatici che, in maniera sempre più evidente, stanno portando devastazione sui territori.
Read MoreIl tribunale di Milano, grazie all’iniziativa messa in campo da Genitori tarantini – Associazione ETS supportata dagli avvocati Rizzo Striano e Amenduini che hanno presentato l’azione inibitoria collettiva contro il siderurgico, chiede ai giudici della Corte di Giustizia Europea di esprimere se le norme comunitarie abbiano prevalenza su quelle italiane.
Read MoreIl miliardo stanziato dal ‘Governo del Migliore’ nel DL Aiuti bis, infatti, servirà, fra le altre cose, a saldare il debito da 285 milioni di euro che Acciaierie d’Italia ha con l’Eni per l’approvvigionamento di gas. E’ stato predisposto sotto forma di aumento di capitale per il tramite della controllata di Stato Invitalia. Dunque con una sola mossa si dà fiato al siderurgico e si salva l’Eni (altro grosso stabilimento impattante sul nostro territorio) dal rischio di insolvenza dimostrando, ancora una volta, come il problema dello stabilimento non sia solo ambientale e sanitario, ma anche economico (oltre che occupazionale).
Read More