Ambiente

Bilanci Acciaierie d’Italia: Invitalia vota a favore nonostante le gravi omissioni di ArcelorMittal

Lo scorso 3 maggio si è tenuta l’assemblea della holding che controlla Acciaierie d’Italia, nella quale è presente anche la partecipata statale Invitalia. Nel verbale dell’assemblea un duro atto d’accusa da parte di Invitalia che denuncia mancanza di informazioni e aggiornamenti fondamentali al socio pubblico. In particolare, il mancato rispetto degli accordi da parte di ArcelorMittal.

Read More
Ambiente

Ex-Ilva: Arpa Puglia presenta le sue osservazioni all’AIA. Falle e omissioni sul piano ambientale

Arpa Puglia ha presentato al Ministero dell’Ambiente le proprie osservazioni sulla richiesta di rinnovo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale presentata da Acciaierie d’Italia. A giudizio di Arpa mancano le valutazioni sanitarie relative allo scenario produttivo di 6 milioni di tonnellate all’anno ed anche per le 8 a cui si vorrebbe arrivare. In più l’azienda non ha indicato alcun intervento migliorativo finalizzato alla risoluzione delle problematiche o alla mitigazione e riduzione delle emissioni e nei documenti mancherebbero diversi allegati di pubblico interesse. Arpa fa inoltre presente gli attuali incrementi emissivi di benzene.

Read More
BlogPolitica

Ci riconosciamo in ben altri valori: no, per noi oggi non è lutto nazionale

La storia la scrivono i vincitori, per questo ora ci ritroviamo ad ascoltare il racconto dell’epopea di Berlusconi raccontata da chi, insieme a lui, ha vinto: sodali, delfini, fedelissimi, persone diventate personaggi grazie alle sue tv o alle sue cene esclusive, alleati politici grati, e in qualche modo sotto ricatto, per le sue serate lascive e beneficiari di elargizioni a vario titolo. E lo faremo ancora per molto tempo e con libri che non tarderanno ad arrivare, con in testa certamente quello di Bruno Vespa. Ma a tutto c’è un limite.

Read More
Attività ed EventiCultura e IstruzioneLibriamo

Presentazione de ‘Il serpente russo’, bellissima occasione di approfondimento e confronto

Dibattito estremamente interessante ieri con Massimo Spinelli nell’Agorà di piazza Marconi. L’incontro, moderato e mirabilmente curato dal Gruppo Cultura di Giustizia per Taranto, sarebbe potuto durare per ore, sostenuto da interventi e opinioni che hanno arricchito lo scambio e regalato ancora maggiore circolarità, profondità e spessore all’incontro.

Read More
Attività ed EventiTurismo

Festival del turismo sostenibile IT.A.Cà: l’evento di comunità di Giustizia per Taranto

In questo evento di comunità avremo il piacere di raccontarvi la storia di Paula ed il suo progetto “Casa Tropicale”. Paula Magalhaes, è una giovane architetta brasiliana, trasferita a Taranto per aver partecipato e vinto, grazie al suo progetto, un bando del Comune che metteva in vendita alcuni edifici della città vecchia ad 1 euro. Paula non ha ancora le chiavi della sua casa ma intanto si è integrata pienamente in una città di cui si è innamorata perdutamente. Nell’attesa di poter creare il suo sogno e rendere la casa un luogo d’arte e di incontri culturali, vi diamo appuntamento giorno 2 Giugno alle ore 19:30 a Largo Gennarini, nel cuore della città vecchia di Taranto, per dare vita ed avvio a ciò che diventerà la Casa Tropicale.

Read More
AmbienteAttività ed Eventi

Evento sul fiume Tara: una serata partecipata e ricca di spunti

Siamo orgogliosi di aver dato vita ieri sera ad un evento in grado di recuperare la memoria storica dell’oasi del fiume Tara, un luogo tanto caro ai tarantini e fonte straordinaria di bellezza umana e naturalistica. Tante le testimonianze che hanno arricchito l’appassionato racconto di Laura e Angelo sullo sfondo di diapositive che hanno inesorabilmente illustrato un’altra delle insopportabili violenze perpetrate sul nostro territorio.

Read More