Il Primo maggio di Taranto non si ferma
Ci mancherà maledettamente #UNOMAGGIOTaranto, con il parco archeologico stracolmo di donne e uomini insieme, per una grande giornata in cui l’arte
Read MorePost contenti video, autoprodotti o da media e stampa (in quel caso accompagnarlo con cat. Stampa
Ci mancherà maledettamente #UNOMAGGIOTaranto, con il parco archeologico stracolmo di donne e uomini insieme, per una grande giornata in cui l’arte
Read MoreIeri, 1 maggio alle 16, abbiamo partecipato alla diretta instagram con gli amici di Fridays For Future Val Susa – Italy per
Read MoreQuando si parla di alternative di sviluppo per il nostro territorio, l’attenzione non può che andare al porto, su cui
Read MorePer la rubrica “L’Approfondimento” di Giustizia per Taranto, Luca Contrario propone un momento di comprensione sugli attuali e spinosi temi
Read MoreE’ da giorni che penso alla morte e all’imprevedibilità della vita. Viviamo in sospeso, viviamo nell’attesa che le cose possano
Read MoreIl comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha giudicato insufficienti le informazioni fornite dal Governo italiano sulle misure adottate per
Read MoreLa nostra attivista, Stefania Petaro, in diretta su La7. Quello che dovrebbero fare i nostri “portavoce”, eletti in parlamento, lo
Read MoreUltimo evento della terza edizione di “Alternative”, la rassegna pensata per mettere in luce le straordinarie potenzialità del nostro territorio.Restando
Read MoreIn questo primo evento della seconda edizione della rassegna “Alternative”, piazza Marconi si è animata ieri dei “canti ribelli” portati
Read MoreIl videomaker Tim Curry ha realizzato un bel reportage per raccontare i problemi ambientali del nostro territorio. Partendo dagli scritti
Read MoreIl regista e attore Sergio Rubini, dopo aver speso parole di incoraggiamento e grande sensibilità alla prima del suo ultimo
Read MoreNegli ultimi mesi abbiamo prodotto un enorme lavoro di proposte di azioni, possibili soluzioni, alternative, valutazioni, dati, analisi, esposti e
Read MoreSiamo scesi nuovamente in strada, perché le resistenze del sistema di potere che consente alle industrie inquinanti di continuare a
Read More