Urbanistica, spazi e verde

Attività ed EventiCultura e IstruzioneUrbanistica, spazi e verde

Bellezza e suggestioni nella visita di domenica in Arsenale

Domenica mattina, grazie agli amici di Cicale di Puglia, abbiamo potuto visitare l’interno dell’Arsenale militare di Taranto. L’avevamo annunciata come un’escursione straordinaria e tale si è rivelata. L’Arsenale è una città nella città, fra enormi spazi verdi e il fascino delle officine di fine Ottocento, passando per le realizzazioni artigianali testimonianza delle capacità uniche delle maestranze che qui lavoravano (e lavorano).

Read More
AmbienteAttività ed EventiDemocrazia e PartecipazioneUrbanistica, spazi e verdeVideo

Il nostro intervento al Consiglio comunale monotematico sul dissalatore sul fiume Tara

E’ in corso in questo momento il Consiglio comunale monotematico sulla realizzazione di un dissalatore sulla foce del fiume Tara. Qui l’intervento della vice-Presidente di Giustizia per Taranto Lucia Minerba che ha illustrato con forza e determinazione tutti i motivi per cui riteniamo quest’opera un ennesimo schiaffo al nostro territorio e le proposte alternative che abbiamo elaborato a riguardo.

Read More
BlogCittà vecchia e MarePoliticaUrbanistica, spazi e verde

Stadio del Nuoto: Giochi (politici) del Mediterraneo

Giovedì scorso, a valle di un incontro fra il Commissario Ferrarese e il Sindaco di Taranto Melucci, si è annunciata l’impossibilità di realizzare lo Stadio del Nuoto previsto nell’ambito dei Giochi del Mediterraneo. Non ci sarebbero più i tempi a causa della mancanza del Piano di Fattibilità Tecnico-Economica da sottoporre all’approvazione della Conferenza di Servizi.

Read More
Attività ed EventiCittà vecchia e MareDemocrazia e PartecipazioneGiustizia socialeMobilità e TrasportiUrbanistica, spazi e verde

Partito il percorso che porterà al nuovo Piano Urbanistico Generale

La nostra associazione è intervenuta per portare la sua visione di territorio vocato a paesaggio, accessibilità e bellezza. Ad esplicitarla, davanti a una numerosa platea, c’era la nostra Alessandra Mastrorosa che ne ha declinato, a grandi linee, l’indirizzo.

Read More
AlternativeAttività ed EventiMobilità e TrasportiUrbanistica, spazi e verde

I progetti del porto per il futuro di Taranto, il 10 luglio incontro pubblico col Presidente Prete

Il porto è una delle leve più importanti per modificare radicalmente gli assetti economici ed urbanistici del territorio. Lunedì 10 luglio, dalle 19 alle 20.30, avremo il piacere di confrontarci pubblicamente col Presidente dell’ Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto, avv. Sergio Prete, in una tavola rotonda pubblica e informale sulla spiaggia di viale del Tramonto, a San Vito.

Read More
Attività ed EventiBlogDemocrazia e PartecipazioneUrbanistica, spazi e verdeVideo

Consegnato al Comune il progetto per la nuova piazza Marconi

E’ stata una bella serata mercoledì, una bellissima serata. Formalmente si è trattato della serata conclusiva del progetto “Marconi, piazza Giustizia”, ma in realtà ciò è valso solo ai fini del progetto vincitore del bando regionale sulla partecipazione. La costruzione, infatti, andrà avanti e non potrebbe che essere così dal momento che in piazza Marconi è in corso un importante processo di riappropriazione degli spazi urbani e, ancora di più, di riappropriazione del ruolo politico degli abitanti rispetto al proprio territorio.

Read More
Attività ed EventiBlogDemocrazia e PartecipazioneUrbanistica, spazi e verde

“Marconi, piazza Giustizia”: il punto sugli obiettivi del percorso

Il progetto “Marconi, piazza Giustizia” è nato con tre obiettivi ben precisi, tutti concepiti per essere patrimonio comune per la nostra comunità: la riqualificazione partecipata della piazza, la redazione del protocollo scientifico del percorso per farne un format sull’agire delle Pubbliche amministrazioni sui luoghi del territorio e l’approvazione del nuovo regolamento comunale sui Beni comuni. Ecco a che punto sono.

Read More
Attività ed EventiDemocrazia e PartecipazioneUrbanistica, spazi e verdeVideo

Una due giorni di confronti e tavoli di progettazione per ripensare insieme piazza Marconi

Venerdì 10 e sabato 11 giugno abbiamo chiamato il quartiere a confrontarsi pubblicamente, in un Open Forum, sulla nuova visione della piazza. Le relazioni costruite in questi mesi, pur con le interruzioni causa covid, sono confluite in questa due giorni di incontri e tavoli partecipativi che hanno visto tante persone rappresentare le proprie esigenze e aspettative riguardo a questo spazio sottoutilizzato del borgo cittadino. L’evento è stato preceduto, qualche giorno prima, da una passeggiata di quartiere in cui abbiamo distribuito volantini esplicativi e raccontato a passanti e commercianti dell’opportunità di poter dire la propria.

Read More
Approfondimento Ambiente, Energia e RifiutiApprofondimento Città Vecchia e MareApprofondimento Cultura e IstruzioneApprofondimento Urbanistica, Spazi e Verde pubblicoCittà vecchia e MareCultura e IstruzioneLeggi, Bandi e PianiPoliticaUrbanistica, spazi e verde

Contratto Istituzionale di Sviluppo per Taranto, tutti i progetti previsti

A questo link è possibile trovare il portale ufficiale del CIS, Contratto Istituzionale per lo Sviluppo di Taranto, voluto dal

Read More
Approfondimento Città Vecchia e MareApprofondimento Mobilità e TrasportiApprofondimento Urbanistica, Spazi e Verde pubblicoCittà vecchia e MareLeggi, Bandi e PianiMobilità e TrasportiUrbanistica, spazi e verde

Porto, un sito per conoscere i progetti e seguire i lavori

L’Autorità Portuale di Taranto, ora chiamata Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, ha messo sù un sito dedicato ai

Read More
Approfondimento Urbanistica, Spazi e Verde pubblicoCompetenza COMUNECompetenza REGIONEProgrammaSalinellaUrbanistica, spazi e verdeURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Il dissesto idrogeologico al quartiere Salinella

La Salinella è un quartiere della periferia di Taranto a forte rischio idrogeologico che necessita di urgenti interventi di messa in sicurezza, più volte annunciati e mai realizzati. In questo post illustriamo la situazione creatasi, le sue origini, le soluzioni e lo stato dell’arte degli interventi.

Read More