Dove vedere la puntata di “Che ci faccio qui” sull’inquinamento di Taranto
A questo link è possibile rivedere la puntata “La polvere negli occhi” della trasmissione di Rai 3 “Che ci faccio qui” andata in onda sabato scorso.
Read MoreRassegna stampa e interventi sui media
A questo link è possibile rivedere la puntata “La polvere negli occhi” della trasmissione di Rai 3 “Che ci faccio qui” andata in onda sabato scorso.
Read MoreQuesta sera alle 21.45 su Rai3, nella trasmissione “Che Ci Faccio Qui” di Domenico Iannacone, si parlerà del dramma legato all’inquinamento del nostro territorio. La puntata si intitola “La polvere negli occhi” e vi hanno dato il loro prezioso contributo, fra gli altri, il prof. Alessandro Marescotti e la dott.ssa Grazia Parisi.
Read Moretali di Taranto, facendo un punto sulla situazione a cui abbiamo portato il nostro contributo. Grazie a Silvia Giagnoni per aver rilanciato all’attenzione nazionale il nostro dramma e le nostre proposte per porvi fine.
Read MoreIeri abbiamo illustrato alla stampa gli sviluppi della denuncia da noi presentata a maggio 2021 contro Acciaierie d’Italia, per la
Read MoreIn questo articolo di Francesca Rana il Nuovo Quotidiano di Puglia e Basilicata racconta l’agorà di piazza Marconi.
Read Moreil Ministro della Salute, il vero grande assente nella vertenza Ex-Ilva: nessuna dichiarazione e presa di posizione pubblica nonostante la questione riguardi un disastro sanitario drammatico per la nostra comunità. Eppure il Ministro Roberto Speranza è, in virtù dell’emergenza derivante dalla pandemia Covid, oggettivamente molto presente negli ultimi mesi nel dibattito pubblico e lo fa sempre difendendo, in maniera egregia e rigorosa, la salute pubblica ed il principio per il quale nessun interesse economico può derogare la necessità di salvaguardare la salute dei cittadini. Non capiamo, però, il motivo per cui il Ministro della Salute, non rivendichi tale sacrosanto principio anche per Taranto e la sua comunità.
Read MoreLa rassegna stampa riguardante il nostro esposto alla Procura della Repubblica contro la gestione attuale del siderurgico. Fa riferimento sia ad ArcelorMittal che alla nuova compagine partecipata dallo Stato italiano, Acciaierie d’Italia. Entrambe intervengono da quando è decaduto lo scudo penale a protezione dei gestori.
Read MoreL’Avv. Leonardo La Porta è intervenuto nello speciale “Live Speciale” di Trm Tv per un approfondimento sulla questione relativa alla sospensione, concessa dal Consiglio di Stato, degli effetti della sentenza del TAR di Lecce di spegnimento dell’area a caldo dell’ex Ilva. Cosa comporta questa sospensiva e quali sono i prossimi passi della giustizia?
Read MoreLa rassegna stampa relativa alla serata di premiazione del riconoscimento “Diffusori di bellezza – Giorgio Di Ponzio”.
Read MoreSalgo a Sud ha dedicato un’inchiesta in diverse puntate alla questione Ilva, dalla sua edificazione, ai problemi di oggi. Gli articoli sono supportati da fonti documentali e da testimonianze raccolte nel mondo scientifico e associativo del territorio. Un’utile ricostruzione della vicenda legata al siderurgico e delle sue drammatiche conseguenze sulla comunità tarantina.
Anche Giustizia per Taranto ha fornito il suo contributo raccontando il suo punto di vista sull’annosa questione.
Lo speciale di Trm Tv sul processo Ambiente svenduto, giunto alle requisitorie dell’accusa, con le sue richieste di condanna.Le interviste
Read MoreLo speciale di Trm Tv (canale 14 del digitale terrestre) sul momento che sta vivendo la questione Ilva di Taranto.
Read MoreIl servizio di Antenna Sud 85 sull’evento culturale legato alla figura di Alessandro Leogrande
Read MoreL’intervista al nostro Mimmo Laghezza sul portale dell’associazione “Per i diritti umani” La foto nell’articolo è di Luca Furlanut
Read MoreAbbiamo scritto alla dottoressa Lucia Annunziata, della trasmissione Mezz’ora in più, in merito alle affermazioni ignoranti e populiste del senatore Salvini sull’Ilva di Taranto.
Read More