Giustizia sociale

AmbienteGiustizia sociale

Ricatto occupazionale: un film stravisto

Acciaierie d’Italia ha comunicato alle organizzazioni sindacali la necessità di ricorrere, a partire dal 28 marzo, alla Cassa integrazione straordinaria per la durata di 12 mesi, per tremila lavoratori (di cui 2.500 a Taranto).Leggendo la richiesta dell’azienda si evince che solo il “raggiungimento di volumi produttivi pari a circa 8.000.000 ton/anno consentirà all’azienda il totale impiego delle risorse”. Peccato che il valore di produzione massimo consentito dal Dpcm del 29 settembre 2017 sia di sei milioni di tonnellate, e che ogni valutazione del danno sanitario condotta fino ad oggi giunga alle conclusioni che una produzione ad 8 milioni di tonnellate/anno comporti un rischio cancerogeno inaccettabile.

Read More
Approfondimento Giustizia socialeAttività ed EventiBlogGiustizia sociale

Non chiamarlo amore: la cultura di genere come antidoto alla violenza patriarcale

detto da una delle straordinarie relatrici, Sara Mastrobuono – un problema strutturale figlio di dinamiche culturali da sradicare. Per questo si è inteso rappresentarlo in piazza e fra la gente del quartiere. Senza omissioni: la violenza va depurata da ogni alibi e guardata dritta in faccia affinché possa produrre tutto il ribrezzo che merita.

Read More
Attività ed EventiGiustizia sociale

Ultima consegna per la “Credenza della solidarietà”: grande successo per il progetto solidale di GxT

Con l’ultima consegna di beni alimentari a lunga conservazione si è concluso il progetto della “Credenza della Solidarietà”. L’iniziativa è andata ben oltre le nostre aspettative ed anche più avanti di quanto ci eravamo prefissati. La solidarietà è stata la risposta più naturale che potevamo dare ai periodi più duri di questa pandemia, contribuendo a dare sostegno a tante famiglie in condizioni di grave disagio.

Read More
Giustizia socialeVideo

Presidio per i diritti e contro l’arroganza di Mittal questa mattina davanti alla direzione del siderurgico

Da una parte una multinazionale predatoria, criminale ed arrogante, dall’altra un operaio licenziato per essersi semplicemente espresso, con un post su Facebook, contro l’inquinamento.
Un atto di una violenza inaudita, un attacco ai diritti dei lavoratori. Colpirne uno per educarne e zittirne mille. L’ennesima evidenza che Mittal è incompatibile con i diritti umani e con questo territorio.

Read More
Attività ed EventiBlogDemocrazia e PartecipazioneGiustizia sociale

Nasce la “Credenza della Solidarietà”: il sostegno come miglior modo per essere comunità

L’idea della credenza della solidarietà si inserisce nel progetto “MARCONI, PIAZZA GIUSTIZIA” ed ha l’obiettivo di creare comunità e sostegno reciproco tra le tante anime che vivono la Piazza. Nella credenza ci sono alimenti di prima necessità che, chiunque ne abbia bisogno, responsabilmente, potrà prendere… come fosse la credenza della sua cucina! La credenza sarà quotidianamente riempita… e per farlo avremo bisogno di chi può donare: raccoglieremo alimenti di prima necessità presso la sede della nostra Associazione in Piazza Marconi 1.

Read More