Giustizia sociale

AmbienteAttività ed EventiCultura e IstruzioneGiustizia sociale

Sostenibilità, consumo critico e sensibilizzazione nell’evento “Negozio non negozio” con Equociqui

Vi invitiamo a trascorrere una giornata insieme tra laboratori, esposizioni, buon cibo etico e sostenibile, teatro, musica e dibattiti all’insegna del consumo critico e del commercio equo e solidale. Giustizia per Taranto protagonista dell’evento “Lo Spazio della Comunità”, quinto appuntamento del progetto.

Read More
Cultura e IstruzioneGiustizia sociale

David di Donatello, vince l’amore di Diodato e Riondino per Taranto

A Diodato e Michele Riondino i David di Donatello, importante premio del cinema italiano: miglior colonna sonora e migliore attore protagonista. Entrambi hanno dedicato il premio alla loro terra, a noi tarantini. Grazie a chi, come loro, non perde occasione, anche tramite l’arte, di parlare di Taranto e delle sue aspre contraddizioni.

Read More
Attività ed EventiGiustizia sociale

GxT a Nardò per una proiezione e un dibattito sulle devastazioni dell’acciaieria sull’asse Taranto/Brasile

Ieri sera a Nardò, presso lo “Spazio Aperto” gestito dall’associazione Diritti a Sud, siamo stati ospiti di una interessante iniziativa che, partendo dalla proiezione del documentario POR TRAS DA CORTINA VERDE, realizzato da un collettivo di documentaristi indipendenti brasiliani, ha approfondito il disastro ambientale prodotto dalla coltivazione intensiva di eucalipto nella regione dell’Alto Vale do Joquitinhonha nel nord-est del Minas Gerais, in Brasile.

Read More
AmbienteAttività ed EventiGiustizia sociale

Santa Cecilia al fianco dei lavoratori dell’ex-Ilva

Stamattina abbiamo aperto le porte del Natale tarantino, il più lungo d’Italia, ai lavoratori della fabbrica. Sulle note della pastorale, abbiamo offerto pettole all’ingresso del primo turno e all’uscita dell’ultimo. Il clima che abbiamo trovato è di spaesamento e scoramento riguardo a una situazione che ha nella precarietà e nell’incertezza del futuro le sue note preponderanti. La fabbrica continua a essere un luogo a rischio di incidente rilevante e senza prospettive, con il Governo preoccupato unicamente dall’idea di un aumento della produzione in assoluto conflitto con l’ambiente e la salute della popolazione.

Read More
Attività ed EventiCittà vecchia e MareDemocrazia e PartecipazioneGiustizia socialeMobilità e TrasportiUrbanistica, spazi e verde

Partito il percorso che porterà al nuovo Piano Urbanistico Generale

La nostra associazione è intervenuta per portare la sua visione di territorio vocato a paesaggio, accessibilità e bellezza. Ad esplicitarla, davanti a una numerosa platea, c’era la nostra Alessandra Mastrorosa che ne ha declinato, a grandi linee, l’indirizzo.

Read More
BlogDemocrazia e PartecipazioneGiustizia sociale

Franco Fanizzi non c’è più, la sua eredità resterà per sempre con noi

Questa giornata si è aperta con la tristissima notizia della dipartita di Franco Fanizzi, storico amico e socio di Giustizia per Taranto, che seguiva con straordinaria passione le nostre battaglie anche da Bologna, dove viveva. Tutte le volte che era in città non faceva mancare una visita in sede manifestando il suo amore per la nostra città e tributandoci tutto il suo sostegno.

Read More
AmbienteAttività ed EventiGiustizia sociale

Giustizia per Taranto alla Pigiama Run della Lilt e al World Clean Up Day

Fine settimana all’insegna della solidarietà e della sensibilizzazione alla cura del territorio. Anche gli attivisti e le attiviste di Giustizia per Taranto hanno preso parte alla Pigiama Run di venerdì organizzata dalla Lilt Taranto in favore del reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santissima Annunziata e al World Clean Up Day di ieri mattina, alla passeggiata Alessandro Leogrande e a Lido Taranto, con gli amici e le amiche di SiAmo Taranto, Jonian Dolphin Conservation, Naps Lab, Interreg AETHER .

Read More
Democrazia e PartecipazioneGiustizia sociale

Incendiata porzione dell’Agorà di piazza Marconi

La notte scorsa l’agorà di Piazza Marconi, purtroppo, ha preso fuoco andando parzialmente distrutta. Siamo in contatto con gli organismi competenti intervenuti sul luogo per comprendere le ragioni dell’accaduto. Non siamo ancora in grado di sapere se si sia trattato di un incidente o di un atto vandalico, ma sappiamo per certo che l’agorà è considerata da tutta la comunità del quartiere come un bene prezioso, strumento di relazioni, contaminazioni e idee.

Read More
Attività ed EventiCultura e IstruzioneGiustizia socialeLibriamo

Serata di profonde riflessioni con la presentazione di Terra Madre di Mariangela Tarì

Tanti e interessanti gli spunti di ieri nella presentazione di Terra Madre, il primo romanzo di Mariangela Tarì. La distanza dalla propria terra e il parallelismo fra sentirsene respinti e l’amore e il desiderio di tornare per prendersene cura; la bellezza e la cultura che, a partire dalle scuole, può determinare il cambiamento; l’accessibilità dei servizi e delle città a tutte e tutti e l’inquinamento industriale che, oltre a determinare malattia, genera la paura di contrarla.

Read More