Attività ed Eventi

Gli eventi organizzati o a cui prende parte Giustizia per Taranto

Approfondimento Giustizia socialeAttività ed EventiBlogGiustizia sociale

Non chiamarlo amore: la cultura di genere come antidoto alla violenza patriarcale

detto da una delle straordinarie relatrici, Sara Mastrobuono – un problema strutturale figlio di dinamiche culturali da sradicare. Per questo si è inteso rappresentarlo in piazza e fra la gente del quartiere. Senza omissioni: la violenza va depurata da ogni alibi e guardata dritta in faccia affinché possa produrre tutto il ribrezzo che merita.

Read More
Attività ed Eventi

Al via il contest per la III edizione del Calendario delle bellezze tarantine

Torna per la sua terza edizione “Non si vede bene che col cuore“, il Calendario delle bellezze tarantine promosso dall’Associazione Giustizia per Taranto con l’obiettivo di scoprire e riscoprire Taranto quale terra unica e straordinaria: una finestra sulla bellezza e sulle potenzialità di cambiamento e di riscatto della nostra città e della nostra comunità.

Read More
Attività ed EventiBlogCultura e IstruzioneLibriamoVideo

La presentazione del libro Scamunéra di Lorenzo Sani, presidio di cultura e legalità

Prendendo spunto dal romanzo di Sani, l’occasione della presentazione di Scamunéra, di Lorenzo Sani, ieri in piazza Marconi, è stata utile per confrontarsi e interrogarsi su uno dei periodi più bui della storia di Taranto, con la guerra di mala che ne insanguinò le strade negli anni ’90. Ma anche, e soprattutto, un modo per opporci, coi nostri corpi e con le nostre parole, alle mafie, alle organizzazioni criminali, alla massoneria e all’indifferenza.

Read More
Attività ed EventiBlogDemocrazia e PartecipazioneUrbanistica, spazi e verdeVideo

Consegnato al Comune il progetto per la nuova piazza Marconi

E’ stata una bella serata mercoledì, una bellissima serata. Formalmente si è trattato della serata conclusiva del progetto “Marconi, piazza Giustizia”, ma in realtà ciò è valso solo ai fini del progetto vincitore del bando regionale sulla partecipazione. La costruzione, infatti, andrà avanti e non potrebbe che essere così dal momento che in piazza Marconi è in corso un importante processo di riappropriazione degli spazi urbani e, ancora di più, di riappropriazione del ruolo politico degli abitanti rispetto al proprio territorio.

Read More
Attività ed EventiDemocrazia e Partecipazione

“Marconi, piazza Giustizia”: festa di quartiere per la chiusura del progetto

Sta giungendo formalmente a conclusione il progetto: “Marconi, piazza Giustizia”, che ci ha visto impegnati con i nostri partner in questi mesi. Dopo la fase di formazione e quella in cui ci siamo spesi nella creazione di legami di comunità che ci ha consentito di raccogliere tante ottime idee per la rivisitazione della piazza, MERCOLEDI’ 28 LUGLIO prossimo consegneremo all’Amministrazione comunale, che ha patrocinato moralmente il percorso, il progetto per la nuova piazza Marconi, unitamente al modello partecipativo cui si è dato vita, affinché possa costituire un precedente virtuoso dell’agire delle Pubbliche Amministrazioni sui beni comuni.

Read More
Attività ed Eventi

Una serata in Frescheria con Nando Popu dei Sud Sound System

Giovedì 29 luglio prossimo alle ore 19.30 ci vediamo alla Frescheria Jamaica, a Marina di Taranto, sulla litoranea salentina, per una serata con Nando Popu, storica voce dei Sud Sound System. Sullo sfondo del meraviglioso tramonto sul mare che regala la nostra terra, ascolteremo alcuni brani tratti dal suo romanzo “Salento fuoco e fumo” sulle note della sua armonica e della chitarra di Papa Leu.

Read More
Attività ed EventiBlogDemocrazia e PartecipazioneVideo

Piazza Marconi ha la sua “Fornace delle idee”

Piazza Marconi ha la sua “Agorà”! Oggi abbiamo installato una bellissima seduta in undici moduli di legno d’abete che riprende la forma della fornace romana presente proprio sotto a quell’area della piazza. In realtà la sua origine romana rende improprio il nome greco di “agorà”, tant’è che ieri è stata ribattezzata “la fornace delle idee”.

Read More
Attività ed EventiDemocrazia e Partecipazione

“Marconi, piazza Giustizia”: venerdì si installa l’arena a forma di fornace

l’incrocio tra l’attività di studio e ricerca delle archeologhe ed archeologi di ETHRA Archeologia e Turismo, il lavoro del designer Peppe Frisino e le esigenze emerse durante il percorso partecipativo di Marconi, Piazza Giustizia, troveranno la sintesi nell’installazione in Piazza di un allestimento temporaneo in legno. Un’opera che avrà il duplice scopo di rievocare l’antica fornace romana, nascosta nel sottosuolo dei giardini di Piazza Marconi, e di rappresentare una infrastruttura utile alla seduta, alla sosta, al dialogo e confronto tra gli attori della Piazza.

Read More
Attività ed Eventi

GxT presenta esposto alla Corte dei Conti

Giustizia per Taranto ha appena presentato un esposto alla Corte dei Conti, a fronte della decisione dello Stato di investire una montagna di denaro pubblico nell’ex-Ilva. 400 milioni già spesi, e quasi 700 milioni ancora da versare, in un’operazione compiuta, da quanto si è appreso dagli organi di stampa, senza neppure un’adeguata verifica dei bilanci societari e nonostante il parere negativo espresso dalla società di consulenza incaricata di verificare i bilanci di AM Investco Italy.

Read More
Attività ed Eventi

Assemblee di piazza per continuare a spingere per la chiusura della fabbrica

Riprendono mercoledì 30 le assemblee pubbliche in piazza Marconi. Un presidio aperto e trasversale per continuare a confrontarci e pianificare strategie utili per il comune obiettivo di vincere la battaglia contro le fabbriche inquinanti. La recente sentenza del Consiglio di Stato non toglie nulla all’irrealizzabilità dei programmi del governo e ancora meno alle nostre possibilità di riuscire ad ottenere giustizia!

Read More
Attività ed EventiBlogDemocrazia e PartecipazioneUrbanistica, spazi e verde

“Marconi, piazza Giustizia”: il punto sugli obiettivi del percorso

Il progetto “Marconi, piazza Giustizia” è nato con tre obiettivi ben precisi, tutti concepiti per essere patrimonio comune per la nostra comunità: la riqualificazione partecipata della piazza, la redazione del protocollo scientifico del percorso per farne un format sull’agire delle Pubbliche amministrazioni sui luoghi del territorio e l’approvazione del nuovo regolamento comunale sui Beni comuni. Ecco a che punto sono.

Read More
Attività ed EventiDemocrazia e PartecipazioneUrbanistica, spazi e verdeVideo

Una due giorni di confronti e tavoli di progettazione per ripensare insieme piazza Marconi

Venerdì 10 e sabato 11 giugno abbiamo chiamato il quartiere a confrontarsi pubblicamente, in un Open Forum, sulla nuova visione della piazza. Le relazioni costruite in questi mesi, pur con le interruzioni causa covid, sono confluite in questa due giorni di incontri e tavoli partecipativi che hanno visto tante persone rappresentare le proprie esigenze e aspettative riguardo a questo spazio sottoutilizzato del borgo cittadino. L’evento è stato preceduto, qualche giorno prima, da una passeggiata di quartiere in cui abbiamo distribuito volantini esplicativi e raccontato a passanti e commercianti dell’opportunità di poter dire la propria.

Read More
Attività ed Eventi

Il mercoledì assemblee aperte sulla questione ex-Ilva

Anche questo mercoledì, alle 19.00 in Piazza Marconi, “Giustizia per Taranto” apre la propria assemblea dei soci ad esterni e ad altre organizzazioni. E’ infatti necessario, in una fase così decisiva e delicata per il siderurgico e per il futuro del nostro territorio, promuovere un confronto aperto e pubblico sulla questione ILVA e sugli strumenti di pressione da attivare insieme.

Read More
AmbienteAttività ed EventiVideo

Ambiente Svenduto: tutti condannati! Associazioni presidiano la sentenza

Questa mattina all’esterno delle Scuole CEMM , abbiamo dato luogo all’annunciato presidio in occasione della lettura della sentenza del processo Ambiente Svenduto. Tante le persone e le realtà dell’attivismo tarantino che hanno risposto alla chiamata per questo primo, storico, appuntamento di Taranto con la giustizia. Abbiamo ascoltato insieme le condanne emesse: tutti gli imputati sono stati decretati colpevoli e la fabbrica individuata come corpo del reato.

Read More