Attività ed Eventi

Gli eventi organizzati o a cui prende parte Giustizia per Taranto

Attività ed EventiBlogCultura e IstruzioneLibriamo

“Guns – contro le armi”: il libro di Stephen King per la causa di Scampìa

Ascoltando molti podcast di libri, mi sono imbattuta in questa esperienza meravigliosa, in questi “spacciatori di libri” che hanno anche una libreria“, “La scugnizzeria”. La casa editrice è dedicata ad Antonio Landieri, vittima innocente di camorra, un ragazzo di 25 anni ucciso per errore a Scampia durante una faida tra clan. Questo ragazzo era il cugino di Rosario, il promotore di questa bella rivoluzione. Il dolore poteva confluire, come spesso accade, verso le vie più facili,  del rancore e della violenza ed invece ha dato luce a delle alternative.

Read More
Attività ed Eventi

Presentata la III edizione del premio “Giorgio Di Ponzio – Diffusori di bellezza”, contest fino al 10 febbraio

Il “Premio Giorgio Di Ponzio – diffusori di bellezza”, arrivato alla sua 3^ edizione, mira a dare evidenza ai nostri concittadini ed alle nostre concittadine che compiono gesti e portano avanti attività etiche ed ecologiche nel silenzio della loro quotidianità. Esempi per la nostra comunità, nonché persone e pratiche da sostenere per iniziare da noi il cambiamento che desideriamo per il nostro territorio.

Read More
AmbienteAttività ed EventiVideo

Chiusa la 49^ Settimana sociale dei cattolici italiani a Taranto, GxT ha fatto la sua parte

Dal 21 al 24 ottobre si sta svolgendo a Taranto la 49^ Settimana sociale dei cattolici italiani. Taranto è stata scelta in ragione del tema di quest’anno che è “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro #tuttoèconnesso”. Una scelta opportuna, dal momento che non si può parlare di ambiente in Italia senza farlo nella città più inquinata del Paese e viste anche le responsabilità della stessa chiesa nelle vicende legate al siderurgico.

Read More
AmbienteAttività ed EventiVideo

Associazioni e movimenti al tribunale per la revoca all’uso degli impianti del siderurgico

Questa mattina davanti all’ingresso del tribunale di Taranto ha avuto luogo il sit-in chiamato nei giorni scorsi da Giustizia per Taranto, Taranto Respira, Legamjonici, Peacelink, Hermes Academy, Una Strada Diversa ed Europa Verde. L’istanza rappresentata questa mattina, assieme a tante e tanti cittadini, è stata chiarissima: si chiede che la Procura faccia richiesta di revoca della facoltà d’uso concessa nel 2012 agli impianti dell’area a caldo dell’ex-Ilva posti sotto sequestro. Le evidenze delle intercettazioni nell’ambito dell’inchiesta all’e

Read More
AmbienteAttività ed Eventi

Sit-in al tribunale per chiedere la revoca della facoltà d’uso agli impianti ex-Ilva sotto sequestro

Quando fu concessa la facoltà d’uso dell’altoforno 4, dopo la morte di Giacomo Campo, vi erano, a Taranto, un Procuratore Capo, Carlo Maria Capristo, e un commissario dell’Ilva in Amministrazione Straordinaria, Enrico Laghi. Entrambi, oggi, sono accusati di aver agito, contrariamente ai loro doveri, in favore dell’immediato dissequestro degli impianti. Alla luce anche di queste indagini e ipotesi di reato, che evidenziano l’esistenza di uno schema di pressioni illecite e corruttive nella gestione della vicenda Ilva, chiediamo, con forza, alla Procura della Repubblica di Taranto, di chiedere la revoca della facoltà d’uso di tutti gli impianti dell’area a caldo.

Read More